
da oltre 30 anni
cortesia e
professionalità
eventi in programma
Vedi e registrati ad i nostri eventi esclusivi in farmacia;
dalla densitometria ossea alla sessione di trucco


chi siamo
La Farmacia Magnani Dott. Ezio di Moncalieri,
è una farmacia a conduzione familiare da oltre 30 anni.
promozioni del momento
PRO 7 -20%
PRO 5 -40%
FINO 31MAGGIO
farmacia omeopatica moncalieri omeopatia omeopatici moncalieri strada genova magnani scholl boiron unda heel mylan eg pfizer analisi colesterolo magnani ezio cemon
Vedi il video del nostro innovativo magazzino automatico
video farmacia
ultime notizie

Da oggi la nostra farmacia diventa un Punto Salvavita
September 10, 2018
La Farmacia Magnani dispone di personale preparato nelle manovre di Primo Soccorso, disostruzione vie aeree, massaggio cardiaco e applicazione di un Defibrillatore semiAutomatico Esterno (DAE).
Un decreto del 18 marzo 2011, con la finalità di promuovere la realizzazione di programmi regionali per la diffusione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici esterni, indica i criteri per l’individuazione dei luoghi, degli eventi, delle strutture e dei mezzi di trasporto dove deve essere garantita la disponibilità dei defibrillatori semiautomatici esterni, nonché le modalità della formazione degli operatori addetti.
All’interno del testo (Allegato A), si legge:
“La diffusione graduale ma capillare dei defibrillatori semiautomatici esterni deve avvenire mediante una distribuzione strategica in modo tale da costituire una rete di defibrillatori in grado di favorire la defibrillazione entro quattro/cinque minuti dall’arresto cardiaco, se necessario prima dell’intervento dei mezzi di soccorso sanitari.
La collocazione ottimale dei defibrillatori deve essere determinata in modo che gli stessi siano equidistanti da un punto di vista temporale rispetto ai luoghi di potenziale utilizzo. In particolare, sono da collocare in luoghi di aggregazione cittadina e di grande frequentazione o ad alto afflusso turistico, in strutture dove si registra un grande afflusso di pubblico e, in genere, ove sia più attesa l’incidenza di arresti cardiaci, tenendo conto comunque della distanza dalle sedi del sistema di emergenza.
Va pertanto valutata, sulla base dell’afflusso di utenti e di dati epidemiologici ed in base a specifici progetti, l’opportunità di dotare di defibrillatori semiautomatici esterni i seguenti luoghi e strutture: […] le farmacie, per l’alta affluenza di persone e la capillare diffusione nei centri urbani che le rendono di fatto punti di riferimento in caso di emergenze sul territorio.”
Le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, infatti, hanno predisposto piani di comunicazione per sensibilizzare la popolazione alle potenzialità e all’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni anche avvalendosi della rete delle farmacie come centri di educazione sanitaria.
Tant’è vero che, oltre al 118, spesso è possibile rivolgere una richiesta di soccorso immediato al personale in servizio nella farmacia più vicina, che in molte comunità, per l’appunto, è un sicuro riferimento per il cittadino.
Il farmacista, quindi, potrebbe offrire un contributo significativo alla collettività dotandosi di defibrillatori DAE semiautomatici esternicosicché, in caso di arresto cardiaco, possa praticare la defibrillazione precoce sul paziente colpito da ACC, regalandogli una concreta speranza di vita.

Enterogermina compie 60 anni
May 10, 2018
Una 'nice old lady', con un lungo futuro ancora davanti. Lanciata per la prima volta sul mercato italiano nel 1958, Enterogermina compie i suoi sessant'anni in un momento di grande fermento per gli studi sul microbiota intestinale, quella flora batterica che convive con l'organismo umano senza danneggiarlo. Il farmaco, un probiotico 100% Made in Italy, prodotto nello stabilimento Sanofi di Origgio (Varese) e da lì rivenduto sul mercato, è registrato in quasi 70 Paesi e commercializzato in oltre cinquanta: nel 2017, il fatturato della sola Enterogermina nel mondo è stato di 174 mln. L'obiettivo del gruppo farmaceutico è entrare nei mercati di Russia, Australia, Cina e Nord Africa. "Ci sono grandi possibilità di espansione", ha spiegato il direttore dello stabilimento di Origgio, Roberto Di Domenico.

Alzheimer, vaccino entro 10 anni
May 10, 2018
Un nuovo rapporto commissionato da Alzheimer's Research Uk mostra che i farmaci per arrestare, rallentare o invertire la malattia neurodegenerativa potrebbero essere disponibili in meno di tre anni, mentre lo screening e un vaccino ad hoc per gli over 50 dovrebbero arrivare entro un decennio. A un costo, nel caso del vaccino, che potrebbe superare i 10 mld di euro. Secondo gli esperti, inoltre, "la platea dei possibili pazienti potrebbe essere talmente enorme che occorre fin da subito assicurare la disponibilità di fondi per il Nhs".
orari di apertura
Da Lunedi al Sabato
Mattino 8:30 alle 13:00
Pomeriggio 15:00 alle 19:30
dove siamo
Strada Genova, 47 - 10024 Moncalieri
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO
con ingresso da Strada Revigliasco, 2
